Idee creative per decorare l’albero di natale innevato
- 03 Set 2021
- Natale
- 0 Commenti

Il fascino dell’albero di Natale è intramontabile anche se periodicamente ci sono alcune tendenze che più di altre hanno successo. Negli ultimi anni protagonista delle case italiane è stato perlopiù l’albero innevato, che ben si sposa sia con l’arredamento moderno che con quello un po’ più classico.
A definire il suo carattere infatti ci pensano le decorazioni, anche se l’effetto neve dona quel tocco di magia unico che rende davvero speciale l’albero di Natale. Per quanto riguarda lo stile, è possibile optare per una resa più tradizionale dando risonanza alla coppia di colori rosso e bianco.
In tal caso sarà meglio scegliere sfere di vetro a tinta unita e aggiungere pigne, fiocchi di velluto e rametti di bacche rosse. Si tratta di tutti articoli che contribuiscono a creare un’atmosfera raccolta, come vuole la tradizione. Infine, meglio aggiungere un classico puntale dalla forma appuntita. Per creare un clima caldo e accogliente, l’ideale è scegliere luci bianche.
Con le sfere di vetro argento e bianco oppure argento e blu possiamo rendere l’albero elegante e di classe. In tal caso può fare la differenza scegliere appendini e pendenti di vetro decorati e dalle varie forme. Il puntale potrà avere la forma di una stella o di un fiocco di neve, magari glitterato. Per l’illuminazione, in tal caso è meglio optare per luci trasparenti, i cui filamenti finiscono per confondersi con le fronde dell’albero.
Se l’idea è quella di dare vita ad un albero capace di esprimere grazia e leggerezza, allora possiamo realizzare un albero natalizio in stile shabby chic. I colori suggeriti per le decorazioni sono rosa cipria e in generale colori pastelli. In tal caso viene privilegiata la delicatezza, optando per palline e appendini raffinate e luminose. In questo caso alle classiche luci possiamo aggiungere rami di fiori di pesco e fiori rosa antico.
Devi essere registrato per lasciare commenti